News
Legge Lavoro 2024 - le novità in materia di Sicurezza
Sulla Gazzetta ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”.
Il provvedimento apporta alcune modifiche al D.Lgs. 81/2008 (Tes...
Leggi tutto >>Milleproroghe 2025: adeguamento antincendio, niente proroga per scuole e alberghi
Il Decreto Milleproroghe non conferma per il 2025 il differimento dell’obbligo di adeguamento alle norme antincendio per scuole e alberghi.
L’assenza di riferimenti nel testo fa notizia in quant...
Leggi tutto >>Bando ISI INAIL 2024 - presentazione entro il 26 febbraio 2025
Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il nuovo Bando ISI INAIL 2024, che prevede lo stanziamento di 600 milioni di euro per supportare le aziende in progetti mirati a migliorare la salute e la sicure...
Leggi tutto >>Approvazione Referendum per l'Estensione della Responsabilità Solidale negli Infortuni sul Lavoro
Il 20 dicembre 2024 L'Ufficio Centrale per il Referendum presso la Corte di Cassazione ha dichiarato conforme alla legge la richiesta di referendum abrogativo riguardante l'ampliamento della resp...
Leggi tutto >>Modifiche in arrivo al D.Lgs. 81/08: le novità del DDL Lavoro 2024
Il Senato ha approvato l'11 dicembre 2024 il disegno di legge n. 1264, noto come DDL Lavoro, collegato alla legge di Bilancio. Questo disegno introdurrà significative modifiche al Decreto Legislativo ...
Leggi tutto >>Sicurezza informatica: Direttiva NIS2 al via
Il 16 ottobre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 138/2024, recependo in Italia la Direttiva (UE) 2022/2555, nota come NIS2. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 1° ottobre 2024, il decr...
Leggi tutto >>RENTRI – Al via dal 13 febbraio 2025
Il RENTRI, acronimo di Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti, è un sistema - che sta per essere implementato - al fine di migliorare la gestione e il monitoraggio dei rifiuti....
Leggi tutto >>Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024
Regime sanzionatorio, provvedimenti e procedure per la patente a crediti, secondo la nota I.N.L. n. 9326 del 9/12/2024 (clicca QUI per scaricarla) - schema riassuntivo:
Patente a crediti (art. 27 D...
Leggi tutto >>Polizza catastrofi - rinvio atteso al 31 Marzo 2025
L’obbligo che riguarda le imprese (con poche eccezioni) con sede legale o stabile organizzazione sull'intero territorio nazionale di stipulare polizze assicurative contro i disastri ambientali slitter...
Leggi tutto >>Cassazione Penale n. 41393 - cliente che scivola nel luogo di lavoro
Il Tribunale di Padova ha assolto l’imputato, titolare di una farmacia, dal reato di cui all’art. 590, cod. pen. ipotizzato ai danni del cliente, il quale aveva riportato delle lesioni uscendo dalla f...
Leggi tutto >>Patente a crediti: da ANCE le clausole da inserire nei contratti di appalto e subappalto per verificarla
Per supportare l’applicazione della nuova normativa della patente a crediti negli appalti privati, l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha elaborato degli schemi di clausole contrattuali ...
Leggi tutto >>Incidenti in cantiere e responsabilità del Datore di lavoro - sentenza Cassazione n. 41172/2024
Incidente mortale in cantiere: il datore di lavoro resta sempre responsabile
La Corte di Cassazione ribadisce responsabilità ed obblighi del datore di lavoro in merito alla sicurezza dei suoi dipende...
Leggi tutto >>