Con una modifica apportata all’articolo 99, comma 1, del D.Lgs 81/08 il recente Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113 (Cfr. Gazzetta Ufficiale n. 231 del 4 ottobre 2018) ha introdotto un ulteriore adempimento per quanti intendano dare avvio a nuove lavorazioni nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili.
Viene infatti previsto che il committente o il responsabile dei lavori debba trasmette la notifica preliminare oltre che all'azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro anche al prefetto territorialmente competente.
Si ricorda, al riguardo, che la notifica preliminare (e i suoi eventuali aggiornamenti) deve essere trasmessa nei seguenti casi:
- Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l'impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all'affidamento dell'incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione;
- Nei cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie evidenziate nel punto precedente per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
- Nei cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini-giorno.
Fac-simile di notifica preliminare |
1. Data della comunicazione.
2. Indirizzo del cantiere.
3. Committente
4. Natura dell'opera.
5. Responsabile dei lavori
6. Coordinatore per quanto riguarda la sicurezza e la salute durante la progettazione dell'opera
7. Coordinatore per quanto riguarda la sicurezza e la salute durante la realizzazione dell'opera
8. Data presunta d'inizio dei lavori in cantiere.
9. Durata presunta dei lavori in cantiere.
10. Numero massimo presunto dei lavoratori sul cantiere.
11. Numero previsto di imprese e di lavoratori autonomi sul cantiere.
12. Identificazione, codice fiscale o partita IVA, delle imprese già selezionate.
13. Ammontare complessivo presunto dei lavori (euro).
|
Copia della notifica deve poi essere affissa in maniera visibile presso il cantiere e custodita a disposizione dell'organo di vigilanza territorialmente competente.